• Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017
  • Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017

A proposito di arti visive…

Qualcuno, leggendo il nostro Regolamento 2020 del Premio Il Carro delle Muse, ci ha chiesto perché il settore “Grafica” abbia cambiato il suo nome in “Arti Visive”, aprendo quindi non una porta, ma quell’immenso scenario in cui qualsiasi oggetto visibile – oltre a quadri, statue, colonne e capitelli – può diventare Arte.

Vi trovano posto, cioè, mosaici, ricami, fumetti, incisioni, calligrafie, origami, decorazioni, intaglio… e chi più ne ha più ne metta! Per non dire poi delle arti digitali: emoticon, frattali e via dicendo.

Perché è davvero così: quasi tutto quello che noi vediamo può trasformarsi in Arte o, addirittura, lo è già.

E… sono stata sorpresa, passeggiando tra siti e social network, per l’incontro con una delle nostre concorrenti, premiata nell’edizione 2019 del concorso Il Carro delle Muse.

Le sue opere sono davvero stupefacenti: disegni, vasi, piatti… ma anche pietanze, statuine e quadri, ciondoli a forma di cuore, uova dipinte… ma anche bouquet di fiori, pigne e nastri… angioletti e pupazzi in costume, animali e cuccioli.

Mi soffermo su una scenetta natalizia: un bosco che sembra vero, ma… È PROPRIO VERO!

E quei personaggi lì davanti? Chi sono?

Eccole lì, le sagome inventate, dipinte e ritagliate da Marina Gioitti, una donna che sa trasformare in arte tutto quello che tocca, creare universi di piccoli e grandi personaggi che sembrano prendere vita in uno scenario metà vero e metà inventato, ma stupendo, immerso nella Natura del suo meraviglioso Resort.

Il Carro delle Muse, fin dagli inizi della sua storia, ha cercato di valorizzare le qualità nascoste delle donne e – lo scopriamo ad ogni edizione del Premio – la realtà supera sempre ogni aspettativa!

Qui troviamo un’esplosione d’idee, di accattivanti creature animali e umane, fiori e personaggi, tutti protagonisti di una silenziosa scena statica e paciosa in cui si vorrebbe entrare, per magia, come nelle improbabili passeggiate con Mary Poppins.

Nascono nuove creature, ispirate da un qualsiasi oggetto, prendono forme inconsuete, colori di fantasia, giochi di luce che creano un mondo fantastico eppure tangibile, reale.

 

Grazie Marina, Il Carro delle Muse è orgoglioso di averti tra le sue iscritte e di raccontare un personaggio come te, donna attiva, fantasiosa, instancabile e, soprattutto, dispensatrice di bellissimi sogni: ne abbiamo tutti un gran bisogno!

 

Loredana Reppucci

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
  • Posted by Premio Il Carro delle Muse
  • On 2 Marzo 2020
  • 0 Comments
  • 0 likes

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Ottava edizione del Premio Il Carro delle MUse
  • Cronistoria de Il Carro delle Muse
  • Storia di una Musa
  • Buon Natale…
  • Perfido virus… ci ha guastato la festa!
Archives
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
Categorie
  • Divagazioni (51)
  • Eventi (25)
  • Finaliste (4)
  • Importante (1)
  • Interviste (5)
  • Parlano di noi (13)
  • Scadenze (3)
  • Video (12)
  • Vincitrici (5)

M’iscrivo al premio delle muse!!! Quante opere posso inviare?

Previous thumb

Il Carro delle Muse e il... virus!

Next thumb
Scroll
logo_associazione_cornice
Associazione Culturale Il Carro delle Muse

Via Pizzegoda, 19 Cavalese, TN | 91018560226 | Loredana Reppucci | C.F. RPPLDN37A61L182Y |

Seguici sui Social
Post Popolari
  • Le Premiate 20195 Novembre 2019
  • Finaliste 20199 Settembre 2019
  • UN GIOCO DI PAROLE… poesie di Maria Grazia Savoi25 Maggio 2020
© Associazione Il Carro delle Muse    |    Sito creato da ComuniKate Web Design  

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni riguardo la nostra Cookie Policy