
APERTURA PREMIO 2018
Parte il Premio 2018
Si riapre il nostro Premio Letterario Internazionale Il Carro delle Muse, la quinta edizione. Sembra davvero impossibile che, da quella scommessa sulla scrittura al femminile del 2013, siamo già arrivati così lontano! Anche quest’ultimo concorso ci ha riservato delle autentiche sorprese: molte persone competenti hanno trovato vivaci e molto gradevoli le opere delle nostre autrici e Mary De Rachewiltz, dopo averlo letto, ha definito il Libro delle Muse 2017 uno scrigno di deliziosi e bei lavori.
Abbiamo imparato a conoscere molte delle nostre concorrenti, qualcosa del loro privato, delle loro piccole felicità e dei loro fugaci dolori è arrivato nelle pagine de Il libro delle Muse 2017… non c’è da sorprendersi di questa vena artistica al femminile. D’altra parte, la vita della donna è molto più ardua di quella dell’uomo che, in linea generale, ha un orario di lavoro da rispettare, finito il quale può pensare a se stesso, agli amici, a divertirsi o a riposarsi. Per la donna non c’è tregua, le necessità famigliari sono state sempre considerate un obbligo da coniugare al femminile.
Così sono nate, forse, le memorie nel cassetto ossia quelle che la nostra Bruna Maria Dal Lago Veneri, definisce il vizio segreto di scrivere delle donne.
La quarta edizione appena conclusa ci ha riservato sorprese e la prossima ne porterà di nuove.
La musa dell’anno
Abbiamo scoperto che tra le nostre muse ci sono donne molto singolari che non hanno solo la testa ma anche un grande cuore… e il nostro direttivo ha deciso di non lasciarle nell’ombra: eleggeremo la “Musa dell’anno”!
Vi accenno una di queste storie…
Una nostra concorrente scrittrice, poetessa, pittrice, s’innamora del Kenia e, assieme a suo marito, un professionista molto importante, decide di costruirvi una casa per le vacanze… finisce invece per diventare parte attiva della costruzione e gestione di scuole e laboratori artigianali per i piccoli kenioti ignoranti e ne segue costantemente la vita fino a portare qualcuno di loro alla laurea!
Ne parleremo prossimamente con un’intervista alla Musa stessa…
A tutta musica: Greta Marcolongo
Un’altra novità si riferisce alla parte d’intrattenimento musicale della Festa: la quinta edizione vedrà Greta Marcolongo con la sua band sul palcoscenico del Navalge di Moena. Greta ha ventotto anni, è una cantante deliziosa, entusiasta, semplice e affabile, creativa. Si è laureata con 110 su 110 in lettere e storia antica a Padova, sta per laurearsi alla scuola di Musica di Bolzano, ma fin da bambina ha dimostrato la sua passione per il canto a 360 gradi.
Canta da sempre: in italiano, in francese, in tedesco, in inglese, in ladino… interpreta le migliori voci del secolo scorso, la sua passione irrinunciabile, insomma, è la musica.
Ora è impegnata in una tournée in Austria con un Musical che la vede cantare e ballare. Ci ha allietato alla festa di premiazione della seconda edizione del Carro delle Muse che si tenne a Castel Mareccio, Bolzano.
Bentornata sul Carro delle Muse, Greta!
Il Concorsino
Un’altra novità? Nel Premio 2018 avremo una nuova sezione per le nostre Muse, la Saggistica a tema. Oltre a Narrativa, Poesia, Grafica/Disegno, ci sarà appunto questo nuovo spazio per la fantasia delle nostre concorrenti, con uno o più temi obbligati, magari un po’ provocatori…
E poi… c’è il Concorsino. Gratuitamente, le muse potranno inviarci un lavoro nei primi due mesi del 2018, le opere saranno lette e le tre più divertenti o più belle saranno premiate con la possibilità di partecipare al Concorso Letterario Internazionale Il Carro delle Muse 2018, senza pagare la quota d’iscrizione. Le modalità del Concorsino saranno pubblicate sul sito entro dicembre.
Invitiamo tutte le nostre Muse italiane e straniere, quelle che già conosciamo e anche tutte quelle che vorranno tentare per la prima volta la partecipazione a tener d’occhio il sito e a osare… salite sul nostro carro ideale: tutte le donne hanno una musa in fondo al cuore, datele spazio!






- Posted by Premio Il Carro delle Muse
- On 15 Novembre 2017
- 0 Comments