• Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017
  • Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017

Il Carro delle Muse 2015

Il Carro delle Muse 2015

Anno: 2015
Pagine: 302
Autrici: AAVV
Secondo numero di una collana di libri che, grazie all’editore Greco, raccoglie le selezionate di un premio, «Il Carro delle Muse», nato nel 2012, da un’idea di Loredana Reppucci, condiviso e portato avanti negli anni, da un gruppo di donne e non solo. «Il Carro delle Muse», concorso per sole donne dai sei ai cento anni, quest’anno celebra la sua seconda edizione, o meglio il capitolo numero due. Cosa raccoglie questo libro? Un gruppo di donne che scrivono. Al di là di tendenze obbligate e strade forzate, fuori dai generi-gabbia che il mercato decreta vincenti per il tempo di uno sbadiglio, il libro raccoglie trame di donne che scrivono. Sono tutte storie importanti, che non lasciano indifferenti, voci autentiche, con la consapevolezza che “declinato al femminile” non è un luogo comune ma non è nemmeno una certezza. Questa raccolta di scritti può aprire oblò su mondi lontani o vicinissimi, narrare ricordi, antichi dolori, speranze, minuzie del quotidiano, avventure e passioni, perdite, piccole cose e grandi sogni depositati sul bianco della pagina di un libro per farsi fiaba, poesia e illustrazione. Sogni di donne che hanno avuto il coraggio di portare fuori di sé il proprio vissuto e consegnarlo ad altri con la gioia e la trepidazione di “uscire allo scoperto”. Questo è lo scopo de «Il Carro delle Muse»: portare, con la scrittura di donne, altre donne alla scrittura. La condizione della donna è tale, scriveva Virginia Woolf, che “dovrà passare molto tempo prima di potersi sedere davanti a un tavolo e scrivere un libro, una serie di parole, senza scoprire un fantasma da uccidere, una pietra da scagliare, una rabbia da esorcizzare”. Forse quel tempo è arrivato. Quest’anno abbiamo avuto bambine, le Musette, e donne da leggere in questo libro. L’insieme delle parole e dei segni, depositate su una pagina, hanno la funzione di dono. Dono è un’allitterazione di donna, e questa raccolta noi la viviamo come un dono, un ricordo, una promessa che, a questo premio e a questo libro che ne è la sintesi, altri ne seguiranno.

Brunamaria Dal Lago Veneri

  • Posted by Premio Il Carro delle Muse
  • On 13 Novembre 2016
  • 0 Comments
  • 0 likes

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Storia di una Musa
  • Buon Natale…
  • Perfido virus… ci ha guastato la festa!
  • “Il Carro delle Muse” si sta avvicinando a Lugano…
  • Finaliste 2020
Archives
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
Categorie
  • Divagazioni (49)
  • Eventi (25)
  • Finaliste (4)
  • Importante (1)
  • Interviste (5)
  • Parlano di noi (13)
  • Scadenze (3)
  • Video (12)
  • Vincitrici (5)
Scroll
logo_associazione_cornice
Associazione Culturale Il Carro delle Muse

Via Pizzegoda, 19 Cavalese, TN | 91018560226 | Loredana Reppucci | C.F. RPPLDN37A61L182Y |

Seguici sui Social
Post Popolari
  • Le Premiate 20195 Novembre 2019
  • Finaliste 20199 Settembre 2019
  • UN GIOCO DI PAROLE… poesie di Maria Grazia Savoi25 Maggio 2020
© Associazione Il Carro delle Muse    |    Sito creato da ComuniKate Web Design  

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni riguardo la nostra Cookie Policy