• Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017
  • Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017

Graciela Buendia Fadanelli

Graciela Buendia Fadanelli è una poetessa messicana – nonno materno italiano – ed è una donna incredibile, una bandiera gloriosa per Il Carro delle Muse, una benedizione per chi la conosce. Risiede a Tehuacan (Città del Messico) e, nel mese di marzo, è stato pubblicato un suo libro di poesie, molte delle quali – essendo sempre arrivata tra le finaliste nel nostro concorso – sono state riportate anche sull’antologia annuale, Il Libro delle Muse che la Greco & Greco Editori di Milano ogni anno stampa per la nostra Associazione.

Copertina libro: Recuperando lo Esencial

Graciela ha partecipato a tutte le edizioni del Premio Letterario internazionale al femminile “Il Carro delle Muse” e, per due volte, è venuta in Italia alla festa di premiazione, a Bolzano e a Moena. Anche una sua nipotina, Iveth Anaid Reyes Guerrero, ha partecipato al nostro concorso ed è arrivata prima nel settore disegno! L’arte è di famiglia.

Graciela è una donna instancabile, ha moltissimi interessi culturali e sociali: dottoressa con diverse specializzazioni, medico di base, psicoterapeuta per bambini, poetessa, moglie, madre, nonna… è sempre occupata per il benessere altrui. È una combattente irriducibile: ogni aspirazione positiva diventa la “sua battaglia” per stimolare una vita più serena ed equa, per il rispetto della natura, per la Pace nel mondo. Ricca di una fede incrollabile, non si è mai arresa difronte alle sfide che inevitabilmente la Vita propone, ma ha sempre vinto!

Il suo coraggio, la sua fede, la sua integrità, devono essere uno stimolo per tutto l’universo femminile a superare i condizionamenti che, spesso, molte di noi hanno dovuto affrontare e affrontano ancora, oltre agli infiniti problemi del quotidiano che le coinvolgono come mogli, figlie e madri, inermi e senza nessun’altra arma a disposizione che l’amore.

Ma non è tutto: in questa vita colma d’interessi culturali, Graciela trova il tempo anche per dedicarsi all’arte e scrive… le sue poesie sono bellissime, piene di armonia e di ritmo. Nascono dal cuore, vibranti, immediate come un lampo durante il temporale. Conoscendo un po’ lo spagnolo, posso ben dire che l’eco delle sue parole, dei suoi versi, dei suoi intimi sospiri, è davvero autentica musica. Sono canti d’amore e di sofferenza, di gioia e di delusione, di coraggio e di paura… il mondo di una Donna che ha vissuto, amato, sofferto intensamente con tutta se stessa e che, in cambio, restituisce poesia.

 

 

MANI DI DONNA

Mujer… si tus manos hablaran…                                             Donna, se le tue mani parlassero…

Contarian mil historias…                                                          racconterebbero mille storie…

…                                                                                                           …

Manos de mujer,                                                                         Mani di donna

alas de paloma                                                                            ali di colomba,

inquietas y tremulas                                                                  irrequiete e frementi,

firmes o atrevidas.                                                                      ferme o audaci.

…                                                                                                           …

 

 

oppure

 

 

NON TI HO PERDUTO

No te he perdido.                                                                           Non ti ho perduto

Porque en mis sueños                                                                  perché nei miei sogni

estaràs al lado mio…                                                                   sarai accanto a me…

No te he perdido.                                                                          Non ti ho perduto

…                                                                                                           …

Guardé aquellos instantes                                                          Ho salvato quegli istanti

que vivì contigo,                                                                            vissuti con te

en la estrella que noche a noche                                                nella stella che ogni notte

ilumina mi camino…                                                                    rischiara il mio cammino…

…                                                                                                           …

Ora, una parte delle sue bellissime poesie, è stata pubblicata in un libro Recuperando lo Esencial, opera accolta con grande successo a Tehuacan, Puebla e Città del Messico.

Qui Graciela ricorda molte persone del Carro delle Muse, regalandoci generosamente il suo affetto e la sua amicizia. Personalmente, le sono molto grata perché questo Premio Letterario è stato pensato proprio per donne come lei che, forse, senza lo stimolo del nostro concorso, non avrebbe mai tirato fuori da quel “cassetto” i suoi pensieri più intimi, le sue paure, le sue certezze. Oggi è una poetessa di tutto rispetto e la sua presenza costante sul Carro è per noi un grandissimo piacere ma, soprattutto, un onore.

Loredana Reppucci

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
  • Posted by Premio Il Carro delle Muse
  • On 1 Aprile 2019
  • 0 Comments
  • 1 likes

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Storia di una Musa
  • Buon Natale…
  • Perfido virus… ci ha guastato la festa!
  • “Il Carro delle Muse” si sta avvicinando a Lugano…
  • Finaliste 2020
Archives
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
Categorie
  • Divagazioni (49)
  • Eventi (25)
  • Finaliste (4)
  • Importante (1)
  • Interviste (5)
  • Parlano di noi (13)
  • Scadenze (3)
  • Video (12)
  • Vincitrici (5)

"La bocca della menzogna" su Radio NBC.

Previous thumb

Da Musa a poetessa pubblicata.

Next thumb
Scroll
logo_associazione_cornice
Associazione Culturale Il Carro delle Muse

Via Pizzegoda, 19 Cavalese, TN | 91018560226 | Loredana Reppucci | C.F. RPPLDN37A61L182Y |

Seguici sui Social
Post Popolari
  • Le Premiate 20195 Novembre 2019
  • Finaliste 20199 Settembre 2019
  • UN GIOCO DI PAROLE… poesie di Maria Grazia Savoi25 Maggio 2020
© Associazione Il Carro delle Muse    |    Sito creato da ComuniKate Web Design  

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni riguardo la nostra Cookie Policy