• Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017
  • Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017

Il libro delle Muse

PRESENTAZIONE DEL LIBRO CHE RACCOGLIE I MIGLIORI ELABORATI DEL CONCORSO

 

“Il CARRO DELLE MUSE” 2014

Il titolo di questa raccolta di elaborati, risultato della scelta fra i molti pervenuti di donne che hanno partecipato al concorso letterario IL Carro delle Muse 2014, potrebbe essere “Declinato al femminile” oppure “Trame di donne”, un tema per più variazioni.

Al di là di tendenze obbligate e strade forzate, fuori dai generi-gabbia, con la consapevolezza che “declinato al femminile” non è un luogo comune e non è nemmeno una certezza.

Abbiamo voluto raccogliere una serie di storie, di parole e di scambi di confidenze. Perché i muri che ci contengono e ci proteggono, come donne, alle volte ci stanno stretti.

Abbiamo pensato di aprire oblò su mondi lontani o vicinissimi, per farci narrare fiammelle di ricordi, antichi dolori, speranze, minuzie del quotidiano, avventure e passioni, perdite, danze, odori, piccole cose e grandi architetture narrative, per insegnare attraverso l’esperienza, per farsi canto, poesia, illustrazione.

Volevamo promuovere scritture che rivelino l’impensabile, che scomponga i contesti consueti, che mostrino la forza di terra e di luna, ma anche il dolore, il sommerso, il diverso e l’eguale.

Scrivere oggi, anche per una donna, significa ripiegarsi su se stessa, ascoltare il suono del silenzio, lasciare uscire dal proprio cuore il canto della curiosità, la gioia della creazione e tramutare questi suoni in lettere prima, poi in parole, in simboli.

Ci sono trame nelle varie storie, certamente e sono trame diverse che si trasmettono, quasi per osmosi fra chi scrive e chi legge.

C’è la trama del viaggio, della locazione dei racconti in luoghi altri, lontani (molti racconti provengono dal Sud America o da altri paesi anche extra europei).

Favole che ci riportano ad un mondo del fantastico. Spezzoni di vita reale o immaginaria. E cosa dire del numero Due, letto come coppia, idillio, ma anche sopraffazione, pena, abbandono.

È la ricerca di un identico a sé in un palesemente contrario, la ricerca della tenerezza autentica, estrema e la scoperta del suo inganno, il desiderio puro e il suo artificio, la passione reale e il suo simulacro.

Certo in ogni scrittura che si possa dire tale, non solo in quella delle donne, troviamo luce e oscurità, rumore e silenzio, ordine e caos, moderazione ed eccesso, razionale ed irrazionale, giorno e notte.

In particolare in queste scritture che, volontariamente, non abbiamo corretto perché testimonianza anche di memorie di paesi lontani, abbiamo voluto mantenere il sapore della malinconia di una lingua di un paese, di un tempo.

Abbiamo voluto tenere questi scritti come ci sono pervenuti, manifestazioni della volontà di scrivere per esserci. E scrivere è uno degli atti di questo annaspare e parlare di mostri, di dolori, di tragedie, scrivere è una delle antiche forme di esorcismo.

 

Il motto del nostro bando era:

Via la timidezza, via il timore di aver scritto cose inutili, via la sfiducia verso se stesse perché nessuno ha mai preso in considerazione la scrittura considerandola una cosa che non serve a nessuno, via lo scoraggiamento di aver provato mille volte a far leggere quelle poesie a chi non voleva concedervi neppure il beneficio del dubbio… Partecipare al premio Letterario Internazionale “Il carro delle Muse” può aprire nuove strade, nuove occasioni, nuove opportunità.

 

Speriamo di esserci riuscite.

 

La Giuria del Premio IL CARRO DELLE MUSE

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
  • Posted by Il Carro delle Muse
  • On 1 Luglio 2014
  • 3 Comments
  • 1 likes

3 Comments

espresso
  • Lug 7 2014
  • Rispondi
Pretty nice post. I just stumbled upon your weblog and wanted to say that I've truly enjoyed browsing your blog posts. After all I will be subscribing to your rss feed and I hope you write again very soon!
    Il Carro delle Muse
    • Lug 7 2014
    • Rispondi
    I am very happy that you liked my blog. I hope you can appreciate the initiative of the literary prize for women only!
Ana Maria Aldrighetti
  • Lug 18 2014
  • Rispondi
Bellissime parole! Come mi piace la vostra espressione "... via lo scoraggiamento di aver provato mille volte a far leggere quelle poesie a chi non voleva concedervi neppure il beneficio del dubbio..." Quanta verità!!!! Grazie per questa opportunità di poter sprimere i miei sentimenti, pensieri, allegrie, angoscie... Sono felicissima!

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Cronistoria de Il Carro delle Muse
  • Storia di una Musa
  • Buon Natale…
  • Perfido virus… ci ha guastato la festa!
  • “Il Carro delle Muse” si sta avvicinando a Lugano…
Archives
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
Categorie
  • Divagazioni (50)
  • Eventi (25)
  • Finaliste (4)
  • Importante (1)
  • Interviste (5)
  • Parlano di noi (13)
  • Scadenze (3)
  • Video (12)
  • Vincitrici (5)

Seguonews.it parla di una musa

Scrivere Rosa...

Next thumb
Scroll
logo_associazione_cornice
Associazione Culturale Il Carro delle Muse

Via Pizzegoda, 19 Cavalese, TN | 91018560226 | Loredana Reppucci | C.F. RPPLDN37A61L182Y |

Seguici sui Social
Post Popolari
  • Le Premiate 20195 Novembre 2019
  • Finaliste 20199 Settembre 2019
  • UN GIOCO DI PAROLE… poesie di Maria Grazia Savoi25 Maggio 2020
© Associazione Il Carro delle Muse    |    Sito creato da ComuniKate Web Design  

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni riguardo la nostra Cookie Policy