
Ingrid Zancanella: Zigzagare a Palermo in 12 tappe
Nel corso della serata che si terrà a Bolzano il 30 novembre al teatro Rainerum, sarà presentato il libro di una fra le poetesse più intense salite sul nostro Carro.

È Ingrid Zancanella che vinse il Primo premio della poesia nella terza edizione del nostro concorso (2016), con l’opera “Splendente fiore dei Fenici”.
La sua poesia dormì per circa tredici anni nel cassetto prima che Ingrid trovasse il coraggio di partecipare alla tenzone… e poi esplose, con tutta la sua sensibilità, racchiudendo in pochi versi, secoli di storia, di arte, di dominazioni, di architettura, di sconfitte e di vittorie, d’invasioni e… perché no? di trascuratezza e di degrado: Palermo.
Il suo libro uscito pochi mesi fa, è una mini guida per visitare proprio Palermo, una città che presenta moltissime sfaccettature, offrendo un percorso se non guidato, suggerito al visitatore con descrizioni colte e realistiche, moderne e antiche, storiche e tradizionali nello stesso tempo.
Ingrid, benché nata tra i monti, adora il sole, cerca il Mediterraneo, se ne inebria e lo regala a chi vorrà leggere la sua prosa che spesso diventa poesia.
Ingrid è una donna molto bella, solare, di una finezza non solo estetica ma anche d’animo. È schiva, non ama mettersi in mostra, eppure ha conseguito due lauree, una in lingue e letterature straniere e un’altra in Scienze della formazione primaria, ha un Master sulla didattica delle lingue, conseguito in Germania, ha soggiornato in vari stati stranieri tra cui l’Irlanda e l’Austria (Salisburgo). Parla perfettamente sei lingue e ne sta studiando altre…
Questa è Ingrid, una delle nostre muse più apprezzate. Che altro si potrebbe dire di lei? Moltissimo, ma non vogliamo turbare le sue scelte di non esporsi eccessivamente agli abbaglianti flash della civiltà invadente e sgarbata dei social network…
Ingrid: tanto brava da non sentire il bisogno di dimostrarlo.
Loredana Reppucci






- Posted by Premio Il Carro delle Muse
- On 26 Novembre 2019
- 0 Comments