
Le vincitrici: Concorsino 2018
Il Concorsino si è chiuso, lasciandoci un paniere di specialità e prodotti di grande pregio.
Per esprimere un giudizio, ci siamo confrontati con molte persone, eppure è stato davvero molto difficile nominare le vincitrici.
Per essere sinceri, tutte le opere (ventidue in tutto) avrebbero meritato il premio! Scritte bene, fluide, ben strutturate, interessanti, meritevoli.
Per risolvere il problema della scelta, ci siamo costretti, quindi, a cercare nelle opere qualche caratteristica “particolare” che potesse diventare un plus, rispetto alle altre. Abbiamo faticato anche a cercarne qualcuno per ogni tema. I racconti erano in numero prevalente e, tutti, molto belli.
Dato che nessun lavoro può essere considerato “mediocre”, di quelli premiati, sia pure per una piccolissima chance in più nella costruzione della trama, riportiamo di seguito le nostre motivazioni.
Infine, i premi, tre per la narrativa, uno per la poesia e uno per la grafica, sono stati così assegnati:
- ELENA ESPOSTO con il racconto “Il viandante”. Il testo è molto profondo, istruttivo, trova risonanze in ogni persona che lo legge. È scritto, ovviamente, molto bene ma risveglia anche interrogativi esistenziali profondi.
- BATTISTELLI ROMINA con il racconto “Fly away”. Non è semplicemente programmare un viaggio, è “guarire se stessi” dalla depressione o dalla malinconia, trovare il coraggio di rifarsi una vita anche se, in quella che stai vivendo, non manca nulla di materiale. L’unico problema… è la totale assenza di stimoli. Non si può vivere di solo pane, insomma.
- ILLUMINATI ANGELA, con il racconto “La stanza di Barbablù”. Inizia come un thriller, molto originale, truculento e macabro, con un’investigatrice volonterosa e preoccupata ma stimata da tutti, che dovrà risolvere il Caso e poi… un incredibile colpo di scena, come in ogni thriller che si rispetta!
- RECH ORIANA, con la poesia “L’albero”. I versi, rimati qua e là, compongono una filastrocca molto divertente che racconta l’avventura riguardante il salvataggio di un bimbo salito su un albero… il finale è del tutto inaspettato!
- COSSU SILVANA con il disegno ”Andando verso il sole”. Un quadretto delizioso ideato e sviluppato con molta originalità.
Complimenti sinceri a tutte le autrici! V’invitiamo a salire tutte su Il Carro delle Muse…
Loredana Reppucci
Qui potrete scaricare la raccolta di tutte le opere partecipanti al Concorsino 2018: Clicca qui!!!






- Posted by Premio Il Carro delle Muse
- On 12 Marzo 2018
- 0 Comments