• Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017
  • Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017

Le vincitrici: Concorsino 2018

Il Concorsino si è chiuso, lasciandoci un paniere di specialità e prodotti di grande pregio.

Per esprimere un giudizio, ci siamo confrontati con molte persone, eppure è stato davvero molto difficile nominare le vincitrici.

Per essere sinceri, tutte le opere (ventidue in tutto) avrebbero meritato il premio! Scritte bene, fluide, ben strutturate, interessanti, meritevoli.

Per risolvere il problema della scelta, ci siamo costretti, quindi, a cercare nelle opere qualche caratteristica “particolare” che potesse diventare un plus, rispetto alle altre. Abbiamo faticato anche a cercarne qualcuno per ogni tema. I racconti erano in numero prevalente e, tutti, molto belli.

Dato che nessun lavoro può essere considerato “mediocre”, di quelli premiati, sia pure per una piccolissima chance in più nella costruzione della trama, riportiamo di seguito le nostre motivazioni.

Infine, i premi, tre per la narrativa, uno per la poesia e uno per la grafica, sono stati così assegnati:

  • ELENA ESPOSTO con il racconto “Il viandante”. Il testo è molto profondo, istruttivo, trova risonanze in ogni persona che lo legge. È scritto, ovviamente, molto bene ma risveglia anche interrogativi esistenziali profondi.
  • BATTISTELLI ROMINA con il racconto “Fly away”. Non è semplicemente programmare un viaggio, è “guarire se stessi” dalla depressione o dalla malinconia, trovare il coraggio di rifarsi una vita anche se, in quella che stai vivendo, non manca nulla di materiale. L’unico problema… è la totale assenza di stimoli. Non si può vivere di solo pane, insomma.
  • ILLUMINATI ANGELA, con il racconto “La stanza di Barbablù”. Inizia come un thriller, molto originale, truculento e macabro, con un’investigatrice volonterosa e preoccupata ma stimata da tutti, che dovrà risolvere il Caso e poi… un incredibile colpo di scena, come in ogni thriller che si rispetta!
  • RECH ORIANA, con la poesia “L’albero”. I versi, rimati qua e là, compongono una filastrocca molto divertente che racconta l’avventura riguardante il salvataggio di un bimbo salito su un albero… il finale è del tutto inaspettato!
  • COSSU SILVANA con il disegno ”Andando verso il sole”. Un quadretto delizioso ideato e sviluppato con molta originalità.

Complimenti sinceri a tutte le autrici! V’invitiamo a salire tutte su Il Carro delle Muse…

Loredana Reppucci

Qui potrete scaricare la raccolta di tutte le opere partecipanti al Concorsino 2018: Clicca qui!!!

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
  • Posted by Premio Il Carro delle Muse
  • On 12 Marzo 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Cronistoria de Il Carro delle Muse
  • Storia di una Musa
  • Buon Natale…
  • Perfido virus… ci ha guastato la festa!
  • “Il Carro delle Muse” si sta avvicinando a Lugano…
Archives
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
Categorie
  • Divagazioni (50)
  • Eventi (25)
  • Finaliste (4)
  • Importante (1)
  • Interviste (5)
  • Parlano di noi (13)
  • Scadenze (3)
  • Video (12)
  • Vincitrici (5)

Gibus Scatizza

Previous thumb

Radio NBC Stereo

Next thumb
Scroll
logo_associazione_cornice
Associazione Culturale Il Carro delle Muse

Via Pizzegoda, 19 Cavalese, TN | 91018560226 | Loredana Reppucci | C.F. RPPLDN37A61L182Y |

Seguici sui Social
Post Popolari
  • Le Premiate 20195 Novembre 2019
  • Finaliste 20199 Settembre 2019
  • UN GIOCO DI PAROLE… poesie di Maria Grazia Savoi25 Maggio 2020
© Associazione Il Carro delle Muse    |    Sito creato da ComuniKate Web Design  

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni riguardo la nostra Cookie Policy