
Mary De Rachewiltz testimonial de Il Carro delle Muse 2016
Mary De Rachewiltz testimonial de Il Carro delle Muse 2016
Mary De Rachewiltz, poetessa americana e meranese d’adozione, è la testimonial dell’edizione 2016 de Il Carro delle Muse.
Ho incontrato Mary de Rachewiltz nel suo castello di Brunnenburg, poco distante da Merano, situato in una valle verdissima e piena di sole. Sottile, raffinata, novantun anni, mi è venuta incontro, col suo passo svelto e il viso fresco e chiaro. Chiari la pelle, gli occhi e i capelli. Dolcezza e determinazione fuse perfettamente in quel suo modo di fare cordiale, quando oltrepassiamo il suo cancello – fuori del quale sono parcheggiate diverse macchine – per entrare in un mondo magico.
Un cammino singolare, lontano dalle regole moderne, ma assolutamente ergonomico, ci porta in un vero castello, proprio come quelli delle fiabe che leggevamo da bambini. Il giardino è lussureggiante di verde, angoli ombrosi e appartati invitano a una lettura tranquilla e indisturbata mentre due belle oche bianche passeggiano, serie e altere come due comari, non molto distanti da noi. E poi, scale elicoidali e scale che conducono a balconi, il patio e la sala della biblioteca, il museo dell’agricoltura… e un susseguirsi di stanze: libri, in ogni lingua… quadri e di nuovo libri, stufe di maiolica.
I libri sono l’elemento principale della vita di questa poetessa, ce ne sono ovunque: sui tavoli, nelle scansie, sulle poltrone, testi di poesie in inglese, in tedesco, in italiano… e, sui tratti liberi dei muri, quadri di personaggi famosi della sua famiglia, antenati. Dalle finestre, un panorama mozzafiato degno delle fiabe di Walt Disney.
La poetessa, come una creatura leggendaria di altri tempi, si muove agilmente, i suoi anni sono soltanto anagrafici perché lei è giovane dentro ma anche d’aspetto. Un balconcino che contiene una sola persona, fa pensare alle belle castellane dalle trecce bionde penzolanti fino a terra, su cui si arrampicavano gli innamorati. La vista si apre su una valle costellata di casette bianche immerse nei loro giardini colorati o tra le vigne cariche dell’autunno.
Lei vive lì: legge, studia, traduce, compone… è la figlia di uno dei maggiori poeti del secolo scorso, lo statunitense Ezra Pound, autore dei Cantos, che ha tradotto in italiano, riordina, commenta. Sua madre, una celebre violinista che ha collaborato alla fondazione dell’Accademia Chigiana a Siena e, a Venezia, ha riscoperto e suonato musiche di Vivaldi. Una donna bellissima, una dea di altri tempi, raffinata, elegante, altera.
Mary de Rachewiltz è una signora impavida che ha superato mille traversie, vivendo con uno spirito d’avventura anni di guerra, di difficoltà, di paure, senza mai perdersi d’animo. Lavora sempre, mangia poco, predilige la cioccolata, sale e scende le sue scale a chiocciola come una ragazza.
È un esempio per tutte noi donne e Il Carro delle Muse è orgoglioso di poterla avere come testimonial della forza femminile, una forza che sa vincere anche i colpi del destino.
Loredana Reppucci






- Posted by Il Carro delle Muse
- On 17 Agosto 2016
- 2 Comments
2 Comments