• Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017
  • Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017

Mary De Rachewiltz testimonial de Il Carro delle Muse 2016

Mary De Rachewiltz testimonial de Il Carro delle Muse 2016

Mary De Rachewiltz, poetessa americana e meranese d’adozione, è la testimonial dell’edizione 2016 de Il Carro delle Muse.

Ho incontrato Mary de Rachewiltz nel suo castello di Brunnenburg, poco distante da Merano, situato in una valle verdissima e piena di sole. Sottile, raffinata, novantun anni, mi è venuta incontro, col suo passo svelto e il viso fresco e chiaro. Chiari la pelle, gli occhi e i capelli. Dolcezza e determinazione fuse perfettamente in quel suo modo di fare cordiale, quando oltrepassiamo il suo cancello – fuori del quale sono parcheggiate diverse macchine – per entrare in un mondo magico.

Mary De Rachewiltz testimonial de Il Carro delle Muse 2016

Mary De Rachewiltz testimonial de Il Carro delle Muse 2016

Un cammino singolare, lontano dalle regole moderne, ma assolutamente ergonomico, ci porta in un vero castello, proprio come quelli delle fiabe che leggevamo da bambini. Il giardino è lussureggiante di verde, angoli ombrosi e appartati invitano a una lettura tranquilla e indisturbata mentre due belle oche bianche passeggiano, serie e altere come due comari, non molto distanti da noi. E poi, scale elicoidali e scale che conducono a balconi, il patio e la sala della biblioteca, il museo dell’agricoltura… e un susseguirsi di stanze: libri, in ogni lingua… quadri e di nuovo libri, stufe di maiolica.

I libri sono l’elemento principale della vita di questa poetessa, ce ne sono ovunque: sui tavoli, nelle scansie, sulle poltrone, testi di poesie in inglese, in tedesco, in italiano… e, sui tratti liberi dei muri, quadri di personaggi famosi della sua famiglia, antenati. Dalle finestre, un panorama mozzafiato degno delle fiabe di Walt Disney.

La poetessa, come una creatura leggendaria di altri tempi, si muove agilmente, i suoi anni sono soltanto anagrafici perché lei è giovane dentro ma anche d’aspetto. Un balconcino che contiene una sola persona, fa pensare alle belle castellane dalle trecce bionde penzolanti fino a terra, su cui si arrampicavano gli innamorati. La vista si apre su una valle costellata di casette bianche immerse nei loro giardini colorati o tra le vigne cariche dell’autunno.  

Lei vive lì: legge, studia, traduce, compone… è la figlia di uno dei maggiori poeti del secolo scorso, lo statunitense Ezra Pound, autore dei Cantos, che ha tradotto in italiano, riordina, commenta. Sua madre, una celebre violinista che ha collaborato alla fondazione dell’Accademia Chigiana a Siena e, a Venezia, ha riscoperto e suonato musiche di Vivaldi. Una donna bellissima, una dea di altri tempi, raffinata, elegante, altera.

Mary de Rachewiltz è una signora impavida che ha superato mille traversie, vivendo con uno spirito d’avventura anni di guerra, di difficoltà, di paure, senza mai perdersi d’animo. Lavora sempre, mangia poco, predilige la cioccolata, sale e scende le sue scale a chiocciola come una ragazza.

È un esempio per tutte noi donne e Il Carro delle Muse è orgoglioso di poterla avere come testimonial della forza femminile, una forza che sa vincere anche i colpi del destino.

Loredana Reppucci

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
  • Posted by Il Carro delle Muse
  • On 17 Agosto 2016
  • 2 Comments
  • 1 likes

2 Comments

renata paparo
  • Ago 27 2016
  • Rispondi
Una personalità che certamente suggerisce molte riflessioni e dà al concorso un contributo di fascino e mistero.
jesolano strano
  • Set 24 2016
  • Rispondi
Dinna d'altri tempi... tempi in cui gli spiriti di mente ancora credevano... nei valori dello spirito... ! Complimenti... a Colei che ne ha descrito qui l'essere suo !

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Storia di una Musa
  • Buon Natale…
  • Perfido virus… ci ha guastato la festa!
  • “Il Carro delle Muse” si sta avvicinando a Lugano…
  • Finaliste 2020
Archives
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
Categorie
  • Divagazioni (49)
  • Eventi (25)
  • Finaliste (4)
  • Importante (1)
  • Interviste (5)
  • Parlano di noi (13)
  • Scadenze (3)
  • Video (12)
  • Vincitrici (5)

Spot Moena - Luogo della premiazione 2016

Previous thumb

Festa di Premiazione de Il Carro delle Muse 2016

Next thumb
Scroll
logo_associazione_cornice
Associazione Culturale Il Carro delle Muse

Via Pizzegoda, 19 Cavalese, TN | 91018560226 | Loredana Reppucci | C.F. RPPLDN37A61L182Y |

Seguici sui Social
Post Popolari
  • Le Premiate 20195 Novembre 2019
  • Finaliste 20199 Settembre 2019
  • UN GIOCO DI PAROLE… poesie di Maria Grazia Savoi25 Maggio 2020
© Associazione Il Carro delle Muse    |    Sito creato da ComuniKate Web Design  

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni riguardo la nostra Cookie Policy