• Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017
  • Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017

MUSE, FESTA E … UN PARCO DI LIBRI

Nel parco dei Cappuccini, il giorno 14 luglio a Bolzano, è stato presentato  “Il libro delle Muse 2019” durante l’evento “Un parco di libri”, organizzato dall’Associazione “Scrittori a Bolzano”, che ringraziamo per l’ospitalità.

C’era una volta… ma sembra ieri e, a tratti, un secolo fa!

Il Covid 19 ha cambiato lo scenario della nostra vita non solo per mascherine, divieti, paure: sembra che ora tutto scorra in un modo diverso da quello di una volta. Ci sentiamo un po’ vincitori e un po’ vittime ma, comunque, dei sopravvissuti se non addirittura degli stranieri nella nostra terra.

È innegabile che ci siano stati cambiamenti molto pesanti nella vita sociale e sembra impossibile che in un Paese ricco di arte e di bellezze naturali, oltre che di testimonianze  infinite di opere immortali, come è l’Italia, possa nascere il giorno in cui tornare ad essere spensierati com’era… ieri, in particolare nei mesi d’estate!

L’incontro per le opere del 2019 di cui sopra, ha riportato alla memoria giorni sereni, attivi, vivaci… ma le nostre Muse sono ancora qui, sempre pronte a riversare i loro sentimenti in poesie, racconti, disegni.

Alcune ci hanno proposto di dare un po’ di tempo in più e siamo convinti che ci saranno mille buone ragioni per questa richiesta.

Abbiamo, quindi, deciso di accontentarle, spostando il termine di chiusura a domenica 30 agosto 2020. Speriamo che nulla osti a definire la Festa di Premiazione entro la fine di ottobre. La località e l’ambiente… saranno una bellissima sospresa! Una sede più che prestigiosa e importante…

Ci auguriamo che questo rinvio sia proficuo e doni serenità a chi ha vissuto magari giornate di ansia e di frustrazione, in questi ultimi mesi che ci hanno fatto vivere sospesi nell’incertezza, sempre aspettando qualcosa…  quelle armoniose note – attese ma non suonate – della nostra vita.

Dapprima storditi, poi preoccupati e infine speranzosi, stiamo tutti cercando di andare avanti e anche le nostre muse ci stanno inviando le loro opere che, spesso, fanno riferimento a esperienze di questo triste periodo.

Forza, dunque, il coraggio al femminile non manca – e non è mai mancato – neanche in questo periodo oscuro!

Qualche giorno in più potrà dare a tutte  modo di rileggersi, di pensare e anche di… sognare l’evento finale che, per sei anni di seguito, ci ha visti assieme a festeggiare le vincitrici!

Siamo alla settima edizione: vorrei un particolare coraggio da parte delle Musette, le artiste del domani, quelle che guideranno il futuro verso una società più sensibile alla cultura e all’arte stessa!

Che dire alle Muse che… coraggiose sono state sempre, esprimendo le loro gioie e i loro dolori, le loro speranze e le loro delusioni in poesie, racconti e immagini di grande valore? Avanti così!

Il Carro delle Muse è grato a tutte queste donne meravigliose che hanno raccolto il nostro invito sette anni fa e gioisce davvero sapendo che molte di queste, oggi scrivono libri di poesie e di racconti, li pubblicano e hanno incominciato a camminare sulla via del successo…

              …quod erat in votis!

Loredana Reppucci

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
  • Posted by Il Carro delle Muse
  • On 20 Luglio 2020
  • 0 Comments
  • 0 likes

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Storia di una Musa
  • Buon Natale…
  • Perfido virus… ci ha guastato la festa!
  • “Il Carro delle Muse” si sta avvicinando a Lugano…
  • Finaliste 2020
Archives
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
Categorie
  • Divagazioni (49)
  • Eventi (25)
  • Finaliste (4)
  • Importante (1)
  • Interviste (5)
  • Parlano di noi (13)
  • Scadenze (3)
  • Video (12)
  • Vincitrici (5)

Virus e Muse

Previous thumb

La festa delle Muse 2020

Next thumb
Scroll
logo_associazione_cornice
Associazione Culturale Il Carro delle Muse

Via Pizzegoda, 19 Cavalese, TN | 91018560226 | Loredana Reppucci | C.F. RPPLDN37A61L182Y |

Seguici sui Social
Post Popolari
  • Le Premiate 20195 Novembre 2019
  • Finaliste 20199 Settembre 2019
  • UN GIOCO DI PAROLE… poesie di Maria Grazia Savoi25 Maggio 2020
© Associazione Il Carro delle Muse    |    Sito creato da ComuniKate Web Design  

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni riguardo la nostra Cookie Policy