
Scienza e Tabù
La presentazione
Martedì 19 giugno 2018 alle ore 18.30 presso il Circolo Cittadino Via Grappoli 2, Bolzano Loredana Reppucci, presidente dell’Associazione Culturale Il Carro delle Muse, presenterà il suo nuovo libro Scienza e Tabù.
“Gli scienziati, da sempre, propongono le loro soluzioni ai misteri della Vita, dell’Universo, della Materia… ci annunciano scoperte, trovano il modo di dimostrarle, si conquistano i Premi Nobel.
Il tempo però sovrappone regolarmente nuove scoperte alle vecchie… e a noi tutti, sembra di essere rimandati sempre al “via” per ricominciare a capire!
La scienza diventa Tabù e, più spesso di quanto si creda, i Tabù diventano Scienza.”
In copertina…
La figura in copertina rappresenta la conchiglia del Nautilus, un mollusco ormai estinto. È una stupenda spirale, detta Aurea, ma non è un prodotto casuale della creazione. Dalle più remote Scienze del passato ai moderni “frattali”, questa spirale ha rappresentato la dimensione armonica per eccellenza nel creato. Infatti, in natura, è una struttura onnipresente: galassie, disposizione dei semi del girasole, delle corna di certi animali, dei vortici d’acqua e d’aria, dei cicloni, della molecola del DNA.
In questa spirale, il rapporto tra una spira e quella precedente è pari al rapporto tra due numeri successivi della famosa serie di Leonardo Pisano, detto il Fibonacci. Il rapporto fra un numero n di questa serie e il suo precedente n-1, per n che tende a infinito, è pari a ? = 1,61… scoperto dai pitagorici è calcolato in seguito da Euclide. È il numero aureo, che, assieme al ?, fa parte dei numeri razionali in cui la parte decimale è infinita e non si ripete mai. Questa proporzione Divina ha ispirato musicisti, pittori architetti e artisti di tutti i tempi.
Vi invitiamo alla presentazione e a scoprire molto di più.
La Direzione






- Posted by Premio Il Carro delle Muse
- On 13 Giugno 2018
- 0 Comments