• Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017
  • Home
  • FAQ
  • Premio 2020
  • Simpatizzanti
  • L’ideatrice
  • News
  • I Libri
  • Galleria
    • Premiazione 2014
    • Premiazione 2015
    • Premiazione 2016
    • Premiazione 2017
    • Premiazione 2018
    • Premiazione 2019
    • Video
    • Musa 2017

UNA PANCHINA IN RIVA AL MARE…

Una méta irrinunciabile, quella panchina su cui cui Mirella rivive per l’ultima volta il suo passato… ci regala i suoi ricordi, questa volta più marcati e pressanti, un riassunto della sua vita, quasi una meditazione interiore, un confronto con se stessa.

Ci sono tutti a sfilare nella sua mente. Visioni gioiosi di vite che s’intrecciano in festose e serene vacanze, immagini tristi di strazianti perdite, amiche, sorelle, nipoti… soprattutto una “mancanza” sempre presente nel ritmo delle sue bellissime poesie e delle sue storie: suo marito che, negli ultimi istanti di vita, aveva tenuto gli occhi sempre fissi su di lei e i loro figlioli.

Adesso, finalmente, si è riunita a lui e a tutte le persone a lei care che avevano anticipato il viaggio.

Sembra quasi che, questa volta, seduta sulla sua panchina in riva al mare, sentisse avvicinarsi l’ora del ritorno… Mirella Zardini, ottantasei anni.

Ma io la voglio ricordare com’era anche solo pochissimo tempo fa: vivace, intelligente, sorridente, serena. Sempre presente agli incontri culturali, anche questa volta non volle mancare alla festa di premiazione delle Muse a Moena, nel settembre scorso. Salì sul palcoscenico senza esitazione, fiera, gentile, delicata, Grande.

Mirella è una delle migliori poetesse e scrittrici del nostro concorso e non solo. Spediva la sua opera appena si apriva la nuova edizione… ed ecco, uno di quei suoi racconti dolci o poesie meravigliose che regalano le vibranti emozioni di un paesaggio, di un sentimento, di uno scorcio del passato. Spesso soffusi di una garbata malinconia, una “saudade” che balza dalle righe e sempre rivolta all’uomo della sua vita che se n’era andato via prima di lei.

Smarrimento e coraggio, forza e debolezza, speranza e serenità, rivestite dai colori dei suoi diversi stati d’animo…  così le parole di Mirella fluiscono dolcemente facendo di lei una scrittrice indimenticabile.

Chi l’ha conosciuta la ricorderà sempre per la sua gentilezza e per il suo grande cuore.

Noi tutti ti abbiamo amato, Mirella e… se c’è un paradiso, di certo ora tu sei lì, a intrattenere gli angeli.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
  • Posted by Premio Il Carro delle Muse
  • On 10 Dicembre 2018
  • 1 Comments
  • 4 likes

1 Comments

Adriano Esposti
  • Dic 18 2018
  • Rispondi
Un grazie commosso per questo delicato ricordo di Mirella, mia mamma. E` un balsamo per l'anima ricevere testimonianze d'affetto come queste, soprattutto in questi momenti. Ancora più preziose saranno nei giorni in cui la sua mancanza si fará sentire più forte, terremo strette a noi queste parole, grazie di cuore a nome mio e della mia famiglia. Adriano Esposti

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • Cronistoria de Il Carro delle Muse
  • Storia di una Musa
  • Buon Natale…
  • Perfido virus… ci ha guastato la festa!
  • “Il Carro delle Muse” si sta avvicinando a Lugano…
Archives
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
Categorie
  • Divagazioni (50)
  • Eventi (25)
  • Finaliste (4)
  • Importante (1)
  • Interviste (5)
  • Parlano di noi (13)
  • Scadenze (3)
  • Video (12)
  • Vincitrici (5)

Addio Marlene

Previous thumb

Il Premio 2019

Next thumb
Scroll
logo_associazione_cornice
Associazione Culturale Il Carro delle Muse

Via Pizzegoda, 19 Cavalese, TN | 91018560226 | Loredana Reppucci | C.F. RPPLDN37A61L182Y |

Seguici sui Social
Post Popolari
  • Le Premiate 20195 Novembre 2019
  • Finaliste 20199 Settembre 2019
  • UN GIOCO DI PAROLE… poesie di Maria Grazia Savoi25 Maggio 2020
© Associazione Il Carro delle Muse    |    Sito creato da ComuniKate Web Design  

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni riguardo la nostra Cookie Policy